Sfatiamo il falso mito che accomuna la parola ARREDATORE con la parola LUSSO.
Per arredare una casa NON è necessario spendere tanto o acquistare necessariamente oggetti di lusso.
A volte, per cambiare il volto ad una stanza, basta semplicemente cambiare colore alle pareti, riorganizzare la disposizione dei mobili già esistenti, oppure cambiare il colore di un mobile o il tessuto di un divano per esempio.
E se si sceglie di acquistare dei nuovi mobili il mercato offre anche oggetti e mobili di design a basso costo, come quelli per esempio di una nota catena svedese di negozi di arredamento.
Quindi, se pensate di sistemare o riorganizzare la vostra casa, il suggerimento è quello di decidere il budget ed affidarvi ai consigli di un esperto.
Gaia Rodolico